Il fascino del treno
Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Il treno non è un semplice mezzo di locomozione per spostarci da…
Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Il treno non è un semplice mezzo di locomozione per spostarci da…
La linea Torino – Modane Le Alpi furono la sfida più grande per gli ingegneri ferroviari europei. Le gallerie erano…
Originalità delle ferrovie in Italia, in Europa e nel Mondo Sappiamo bene come le innovazioni tecnologiche dei treni e il…
Le più belle storie di ferrovieri e viaggiatori in Italia dalla prima strada ferrata ad oggi L’inaugurazione della ferrovia Liverpool-…
“La Compagnie Internationale des Wagons-Lits” Con l’avvento della ferrovia cambiò anche il modo di viaggiare e di notte divenne più…
Una vera e propria storia illustrata delle ferrovie è quella che ci racconta Guido Magenta con il suo libro “Un…
Racconti di viaggi e di treni sulle ferrovie minori italiane E’da poco uscito Binari. Racconti di viaggi e di treni…
L’infaticabile autrice britannica Sarah Baxter ha riunito in questo volume 500 preziosi itinerari corredati di foto e mappe che ripercorrono…
La ferrovia Cuneo-Nizza-Ventimiglia è una delle più belle e suggestive ferrovie alpine. Da incorniciare. Taglia le montagne innevate delle Alpi…
Il nostro amico John Peter Cowan (il Canada visto dal Rocky Mountaineer) ha realizzato un libro fotografico che ripercorre la…