Un viaggio esclusivo alla scoperta dell’Italia, tra eleganza e tradizione. Un viaggio su La Dolce Vita Orient Express non è solo un modo per spostarsi, ma un’esperienza che celebra l’Italia in tutta la sua bellezza, tra storia, cultura e lusso senza tempo

Un debutto d’eccezione
Oggi, alla Stazione Roma Ostiense, è stato inaugurato La Dolce Vita Orient Express, il primo treno di lusso interamente progettato e costruito in Italia. Un progetto che porta la firma di Arsenale e Orient Express, in collaborazione con Fondazione FS Italiane e FS Treni Turistici Italiani. L’inaugurazione è avvenuta nella prestigiosa Orient Express Lounge, alla vigilia del viaggio inaugurale del 4 aprile, che condurrà i suoi primi passeggeri tra i vigneti toscani con destinazione Montalcino.

Un evento istituzionale
Al taglio del nastro erano presenti figure di spicco come Paolo Barletta, CEO di Arsenale, Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express, e Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane. Tra le istituzioni, non sono mancati Alessandro Onorato, Assessore del Comune di Roma, e i ministri Daniela Garnero Santanchè e Adolfo Urso, sottolineando l’importanza strategica del progetto per il turismo italiano.

Un viaggio nel cuore dell’Italia
La Dolce Vita Orient Express rappresenta una nuova frontiera del turismo di lusso, interamente ispirata al Made in Italy. Il treno attraverserà 14 regioni, con otto itinerari esclusivi che toccheranno destinazioni iconiche come Venezia, Portofino, Siena, Matera, Montalcino, e le perle siciliane di Catania, Palermo e Taormina. L’obiettivo è promuovere un turismo lento e immersivo, che valorizzi il patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Design e artigianato d’eccellenza
Composto da 31 cabine, tra cui 18 suite, 12 deluxe e la prestigiosa Suite La Dolce Vita, il treno è il risultato di un restauro raffinato. Le carrozze originali sono state riportate a nuova vita grazie all’expertise delle industrie ferroviarie del Sud Italia, tra la CPL di Brindisi e la Omer di Carini, a Palermo. Il design degli interni, curato da Dimorestudio, reinterpreta il viaggio ferroviario in chiave contemporanea, con richiami all’eleganza degli anni ’60 e omaggi a icone del design italiano come Giò Ponti, Nanda Vigo, Gae Aulenti e Osvaldo Borsani.

Un’esperienza culinaria stellata
L’esperienza di viaggio inizia già dalla Lounge della stazione Ostiense e prosegue a bordo con un servizio di altissimo livello. Gli ospiti potranno gustare menù firmati dallo chef Heinz Beck, tre stelle Michelin, con piatti ispirati alle tappe dell’itinerario. Un percorso enogastronomico che consente di scoprire l’Italia non solo attraverso i paesaggi mozzafiato, ma anche tramite i sapori unici delle sue regioni.

Un nuovo paradigma per il turismo
Secondo Paolo Barletta, CEO di Arsenale, La Dolce Vita Orient Express rappresenta una vera rivoluzione nel settore turistico, introducendo il concetto di “crociere su rotaia”. Un modello che integra il settore ferroviario con quello alberghiero e crocieristico, offrendo un’alternativa esclusiva e sostenibile per esplorare il Bel Paese. Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express, sottolinea come questo progetto celebri l’Italia in ogni suo dettaglio, unendo glamour, ospitalità e tradizione.

Un viaggio su La Dolce Vita Orient Express non è solo un modo per spostarsi, ma un’esperienza che celebra l’Italia in tutta la sua bellezza, tra storia, cultura e lusso senza tempo.

foto Orient Express la dolce vita

Di Stefania Mezzetti

Sono una giornalista viaggiatrice curiosa e instancabile, ho realizzato reportage e servizi da tutto il mondo a bordo dei treni più famosi e panoramici, su territori a volta inaccessibili ma sempre a caccia di emozioni. Il mio desiderio è portarvi con me viaggiando lungo le rotaie del mondo, per scoprire e conoscere mete affascinanti a volte inaspettate. Collaboro con vari magazine on line specializzati in viaggi e turismo, di grande diffusione mediatica.

Lascia un commento

error: Questo contenuto è protetto! Se trovi interessante i miei articoli, condividili con i tuoi amici e colleghi.