Traforo e ferrovia del Frejus
La linea Torino – Modane Le Alpi furono la sfida più grande per gli ingegneri ferroviari europei. Le gallerie erano…
La linea Torino – Modane Le Alpi furono la sfida più grande per gli ingegneri ferroviari europei. Le gallerie erano…
La notte tra il 22 e il 23 aprile 1934 il treno 38 con a bordo il re Vittorio Emanuele…
Muso di Vipera, così era chiamato in gergo l’ETR 200, il primo vero treno ad alta velocità delle Ferrovie Italiane.…
Originalità delle ferrovie in Italia, in Europa e nel Mondo Sappiamo bene come le innovazioni tecnologiche dei treni e il…
Le più belle storie di ferrovieri e viaggiatori in Italia dalla prima strada ferrata ad oggi L’inaugurazione della ferrovia Liverpool-…
“La Compagnie Internationale des Wagons-Lits” Con l’avvento della ferrovia cambiò anche il modo di viaggiare e di notte divenne più…
Una vera e propria storia illustrata delle ferrovie è quella che ci racconta Guido Magenta con il suo libro “Un…
Racconti di viaggi e di treni sulle ferrovie minori italiane E’da poco uscito Binari. Racconti di viaggi e di treni…
L’infaticabile autrice britannica Sarah Baxter ha riunito in questo volume 500 preziosi itinerari corredati di foto e mappe che ripercorrono…
La ferrovia Cuneo-Nizza-Ventimiglia è una delle più belle e suggestive ferrovie alpine. Da incorniciare. Taglia le montagne innevate delle Alpi…