Incontri che cambiano lo sguardo
UlisseFest, la festa del viaggio firmata Lonely Planet, torna ad Ancona dal 4 al 6 luglio 2025 per la sua ottava edizione. Più di 100 ospiti e 40 appuntamenti daranno vita a tre giornate dense di ispirazione. Incontri, racconti e dialoghi che vanno oltre il semplice intrattenimento: ogni parola detta, ogni esperienza condivisa, è un invito a scrivere un nuovo modo di viaggiare, un nuovo modo di vivere.
La scrittura di viaggio
Il viaggio non è solo movimento, ma racconto. È scrittura dell’anima, esplorazione di sé e degli altri. Il tema di quest’anno, E ancora mi stupisco, celebra proprio questa capacità: lasciarsi sorprendere, ritrovare lo stupore anche in un mondo che sembra stanco, ferito, diviso. Viaggiare significa allora fermarsi, ascoltare, raccogliere immagini e storie che cambiano la prospettiva. Ed è questa narrazione profonda e viva che l’UlisseFest porta in scena.

Ancona, città da raccontare
Ancona non è solo il palcoscenico del festival: è parte del racconto stesso. La sua anima di città di mare, aperta, storica e viva, la rende il luogo ideale dove il viaggio incontra la scrittura, dove ogni angolo può diventare racconto. Dall’Arena sul Mare alla Mole Vanvitelliana, dai teatri alle piazze, il festival si diffonde nella città trasformandola in un libro aperto, in una mappa di emozioni condivise.
Un programma da vivere
Concerti, spettacoli, workshop, talk: l’UlisseFest si conferma punto di riferimento per chi cerca ispirazioni nuove per viaggiare e raccontare il mondo. Tra gli ospiti, autori, musicisti, scienziati e divulgatori come Maurizio de Giovanni, Max Gazzè, Coma_Cose, Daniel Lumera, Jan Brokken e molti altri. Insieme a loro, il pubblico sarà protagonista di un’esperienza collettiva che mette in circolo idee, visioni, sogni.
Una Festa internazionale
UlisseFest è anche un crocevia di culture e destinazioni: partecipano enti del turismo da tutto il mondo – da Tahiti alla Cina, dalla Slovenia alla Svizzera – offrendo spunti, immagini e storie per viaggi futuri. Il viaggio si fa dunque anche geografia culturale, dialogo tra mondi lontani che si incontrano sulle rive dell’Adriatico.
Scrivere il viaggio, vivere Ancona
Ogni edizione di UlisseFest è una pagina nuova da scrivere insieme. Ancona, con la sua bellezza sospesa tra cielo e mare, diventa luogo d’incontro e di visione, approdo ideale per chi non si accontenta di guardare, ma vuole capire, raccontare, trasformare. E proprio da qui, dal cuore delle Marche, si riparte per nuovi viaggi, con lo stupore ancora negli occhi.
