L’arcipelago di Stoccolma è una destinazione che non smette mai di stupire. Con la sua natura incontaminata, i villaggi pittoreschi e le innumerevoli attività all’aria aperta, rappresenta il rifugio perfetto per chi cerca pace, avventura e cultura, senza allontanarsi troppo dalla capitale. Un mondo affascinante, dove ogni isola racconta una storia e ogni angolo offre una nuova prospettiva sulla bellezza della natura svedese
Un mondo di isole a due passi da Stoccolma
A soli 20 minuti di battello dal cuore pulsante di Stoccolma, si svela un mondo completamente diverso: l’arcipelago che, con oltre 30.000 isole, è uno dei paesaggi insulari più estesi e diversificati d’Europa. Questo vasto arcipelago, che si estende per 80 km, è la meta ideale per chi desidera immergersi nella natura, lontano dal caos cittadino, ma senza allontanarsi troppo dal centro della capitale svedese. Un angolo di tranquillità, dove la natura selvaggia e il patrimonio culturale svedese si incontrano armoniosamente.
L’Arcipelago di Stoccolma: un’escursione nel cuore della natura
L’arcipelago offre esperienze incredibili a chi desidera esplorarlo. Non è solo una meta per gite giornaliere, ma anche un luogo dove soggiornare e scoprire una vita più semplice e autentica. Le isole, raggiungibili facilmente in barca o con i mezzi pubblici, sono il rifugio perfetto per chi cerca il silenzio, lontano dal traffico e dalla frenesia della città. Qui, tra foreste, paesaggi aperti e scogli affacciati sul mare, è possibile godersi l’aria fresca e il panorama a pochi passi dalla metropoli. Con un’escursione di un solo giorno, si può già entrare in un altro mondo, dove il rumore del traffico è sostituito dal cinguettio degli uccelli e dal fruscio delle onde.
Il Sentiero dell’Arcipelago: un viaggio tra natura e storia
Nel novembre 2024, è stato inaugurato lo Stockholm Archipelago Trail, un percorso escursionistico che attraversa 270 km di paesaggi unici, collegando 20 isole da Arholma a Landsort. Questo cammino si divide in 20 tappe che variano per lunghezza e difficoltà, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di scoprire il cuore dell’arcipelago a piedi. Ogni sezione del percorso è facilmente raggiungibile grazie ai traghetti che collegano le isole, mentre lungo il cammino è possibile pernottare in locande, B&B o campeggi, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Il servizio di battelli, attivo da fine giugno a metà agosto, facilita gli spostamenti tra le isole, permettendo di esplorare più a fondo il territorio.
La magia dell’autunno: la “magic season” dell’Arcipelago

Il periodo migliore per visitare l’arcipelago va da metà agosto a ottobre, una stagione che gli svedesi chiamano Magic Season. Durante questi mesi, il clima è ancora mite, ma la folla di turisti diminuisce, rendendo l’arcipelago un luogo ideale per chi cerca un’esperienza più tranquilla. La natura comincia a tingersi di colori autunnali, e le escursioni a piedi diventano un’attività perfetta per immergersi nella bellezza dei paesaggi. Passeggiare tra i sentieri che si snodano tra boschi, colline e scogliere diventa un’occasione unica per apprezzare la serenità dell’ambiente e l’atmosfera rilassante che avvolge queste isole.
Alla scoperta delle isole: tra storia, cultura e natura
Ogni isola ha una sua personalità, e alcune meritano una visita particolare. Vaxholm, a pochi passi dalla capitale, è una cittadina pittoresca che conserva una fortezza storica e colorati edifici in legno. È il luogo ideale per una passeggiata tra le case tipiche e i ristoranti che offrono piatti a base di pesce fresco. Più lontano, Sandhamn è famosa per essere il set della serie televisiva Omicidi a Sandhamn, e le sue scogliere, dune di sabbia e pinete offrono uno scenario suggestivo. Grinda, invece, è un’isola completamente dedicata alla natura, ideale per escursioni in kayak e per chi cerca un soggiorno in un ambiente tranquillo. Möja, con la sua comunità di pescatori che porta avanti tradizioni secolari, è una finestra sulla vita isolana, mentre Utö, una delle isole più grandi, è perfetta per gli amanti delle attività all’aria aperta e per chi vuole scoprire la riserva naturale che la caratterizza.
Come muoversi tra le isole: un mondo da scoprire via mare
Il modo migliore per esplorare l’arcipelago è senza dubbio via mare. Le imbarcazioni delle compagnie Cinderella e Waxholmsbolaget partono più volte al giorno dal centro di Stoccolma, collegando le isole tra loro e offrendo ai viaggiatori un’esperienza unica. I battelli di Cinderella sono disponibili solo durante l’estate e i biglietti possono essere prenotati online, mentre per i traghetti Waxholmsbolaget si acquistano a bordo. Oltre ai battelli, molte isole sono raggiungibili anche tramite taxi boat, offrendo un’opzione più intima e personalizzata per esplorare questi angoli di paradiso.
www.visitstockholm.com/see-do/excursions/discover-stockholm-archipelago/
https://stockholmarchipelagotrail.com
