Sicurezza potenziata nelle stazioni ferroviarie: al via l’iniziativa “alta concentrazione”
Per garantire viaggi sempre più sicuri e rispettosi delle regole, Ferrovie dello Stato intensifica i controlli contro l’evasione dei biglietti e migliora la sicurezza nelle stazioni ferroviarie, non solo nelle grandi aree urbane, ma anche nelle stazioni medio-piccole, cruciali per la mobilità quotidiana.
Un’operazione su scala nazionale
La società FS Security, specializzata nella sicurezza, ha lanciato l’iniziativa “Alta Concentrazione” nelle stazioni di Milano Rogoredo, Firenze Rifredi, Roma Tuscolana e Salerno. Un’azione che vede coinvolte squadre di operatori altamente qualificati, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e l’Esercito Italiano. L’obiettivo è quello di incrementare i controlli a bordo treno e nelle aree di stazione, per contrastare il fenomeno dell’evasione e migliorare la sicurezza generale.
Controlli intensivi e risultati concreti
L’iniziativa ha dato già i suoi frutti: oltre 8.000 passeggeri sono stati controllati su circa 250 treni, grazie a oltre 90 operatori FS Security distribuiti in diversi scali strategici. Sono stati eseguiti più di 350 allontanamenti di persone senza titolo di viaggio o con comportamenti non idonei. In pochi casi è stato necessario l’intervento delle Forze dell’Ordine, dimostrando l’efficacia dell’operazione.
Sicurezza a 360 gradi: un modello replicabile
L’operazione ha coperto diverse città, da Nord a Sud, con una pianificazione meticolosa delle risorse. La presenza capillare di FS Security ha consentito di gestire in modo efficace i flussi, anche nelle situazioni più critiche, come incendi o picchi di affluenza. In queste occasioni, gli operatori hanno assicurato ordine e assistenza, contribuendo a rendere gli spazi ferroviari più vivibili e sicuri.
Un impegno continuo per una mobilità sicura e rispettosa
L’iniziativa “Alta Concentrazione” proseguirà nei prossimi mesi, con nuove tappe in tutto il territorio nazionale. Questo impegno rientra in un piano più ampio volto a garantire una mobilità ferroviaria sempre più sicura, civile e rispettosa delle regole, a beneficio di tutti i passeggeri.
